Aste giudiziarie di immobili a Bari
Con le aste giudiziarie di Bari acquisti un immobile a poco prezzo
Sai che esiste un modo semplice e sicuro di investire nel mattone? Con le aste giudiziarie di immobili a Bari, pubblicate regolarmente su Real Estate Discount, puoi trovare le migliori occasioni di investimento. Per chi vuole risparmiare su un acquisto immobiliare, Real Estate Discount mette in vendita immobili da fallimenti.
Tutti i vantaggi delle aste di Bari
Se ti stai chiedendo perché dovresti partecipare a una delle tante aste a Bari pubblicate su Real Estate Discount, ti daremo subito una motivazione valida: per partecipare non dovrai allontanarti da casa o dall’ufficio! Infatti, grazie al nostro sistema di offerte innovativo, potrai tentare di aggiudicarti gli immobili più interessanti direttamente online, in totale sicurezza. Ti basterà registrarti e versare la cauzione richiesta, tramite bonifico o carta di credito. Dopodiché, potrai partecipare a tutte le aste che vuoi. Un altro vantaggio è legato alla convenienza dei prezzi: provenendo da fallimenti e procedure concorsuali, gli immobili vengono messi in vendita a prezzi particolarmente allentanti. L’obiettivo è infatti incentivare la vendita e ottenere rapidamente la liquidità necessaria a soddisfare i creditori.
Aste fallimentari a Bari: l’investimento ideale!
Tra le aste fallimentari a Bari sarà possibile trovare investimenti per tutte le tasche, adatti sia a chi cerca una casa da comprare o a chi vuole acquistare un capannone per la propria attività produttiva. Giovani coppie alla ricerca della prima abitazione, imprenditori che cercano immobili per lanciare il proprio business, chiunque potrà trovare nelle aste di Real Estate Discount tante opportunità interessanti. Non aspettare oltre per coglierle e cerca subito l’immobile che fa per te!
Aste giudiziarie a Bari di immobili: procedure sicure anche online
Acquistare case all’asta a Bari non è mai stato così sicuro! La procedura online, infatti, viene regolata dalle principali normative in materia di aste giudiziarie, tra cui il Codice Civile e la Legge Fallimentare italiana. Come nelle aste tradizionali, è l’acquirente a decidere il prezzo che è disposto a pagare. Il funzionamento è semplice: l’immobile viene messo all’asta a un prezzo minimo - definito prezzo base d’asta - al di sotto del quale non vi sarà aggiudicazione. I rilanci possono essere effettuati da tutti i partecipanti sul portale, con le modalità previste nell’avviso di vendita e secondo una cifra minima predefinita. Per tutta la durata dell’asta i partecipanti vengono avvisati sulle variazioni dei prezzi e gli eventuali rilanci, in modo da poter intervenire direttamente. I documenti relativi a ciascuna asta sono consultabili online e i partecipanti possono visualizzare la descrizione dettagliata dei beni in vendita, le modalità di partecipazione all’asta, l’ubicazione e molte altre informazioni utili.